Psicologia Energetica
La Psicologia Energetica è una corrente psicologica molto diffusa a livello mondiale, che
ha coniugato una serie di tecniche psicoterapeutiche con i principi dell'agopuntura e
della kinesiologia applicata.
Il paradigma di riferimento è la MTC in cui prevale una visione olistica dell'essere umano.
Il benessere è il frutto dell'equilibrio psicologico, energetico, fisiologico e spirituale.
Già nel 1948 l'Organizzazione Mondiale della Sanità diede la sua definizione di salute:
"Uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza dello
stato di malattia o di infermità ."(OMS, 1948)
La Psicologia Energetica si rifà alla Medicina Tradizionale Cinese che ha un'esperienza
millenaria, e parla di energia vitale che scorre attraverso i Meridiani che sono come dei rami o
dei canali in cui l’energia fluisce collegando tutte le parti del nostro corpo fino ad influenzare
anche mente e spirito.
Esperienze negative e traumi indeboliscono il sistema energetico manifestando all'esterno
disagi fisici e emotivi.
"I sintomi sono una SPIA, un CAMPANELLO D'ALLARME che ci sta dicendo che stiamo sbagliando qualcosa nella nostra vita; occorre ascoltare il messaggio che portano con sè e integrarlo nella nostra vita. Troppo spesso invece siamo abituati a mettere il silenziatore, a far finta di niente finchè il corpo non si farà sentire in modo più energico sviluppando qualche malattia grave".
Possiamo immaginare il nostro corpo come una macchina, la spia indica che c'è poco olio e che dobbiamo fermarci. Abbiamo 2 scelte:
1) possiamo fermarci prima possibile per rimettere l'olio
2) possiamo ignorare la spia e continuare la nostra strada finchè non si romperà il motore al momento in cui l'olio sarà finito.
La scelta è nostra, abbiamo il libero arbitrio, ma non potremmo poi sottrarci alle conseguenze delle scelte che abbiamo fatto.
Quindi ogni volta che abbiamo un sintomo, un disagio, fermiamoci un attimo, osserviamo come sta andando la nostra vita, come stiamo: siamo felici? abbiamo una relazione soddisfacente? e il lavoro? Mi prendo uno spazio per me stesso/a? Come sto vivendo?
Queste domande vi permetteranno di capire se c'è da modificare o meno qualcosa nella vostra vita.
Occorre imparare a vivere meno in automatismo e più CONSAPEVOLI di quello che stiamo facendo, più presenti nel Qui e Ora.
